Sede Villa Serena

La residenza Villa Serena, suddivisa in 7 comunità, è autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto per n. 283 posti letto.
Si trova immersa nel verde delle colline bassanesi.

Descrizione

La residenza è proprietà del Comune di Bassano del Grappa e, dal 1982, viene gestita da ISACC per garantire una risposta fondamentale ai bisogni assistenziale del territorio cittadino.

Offre servizi residenziali a titolo definitivo o privato per persone anziane non autosufficienti.

È presente anche una comunità protetta per persone con demenza.

Servizi

Figure professionali e servizi

Le figure professionali operanti nel Centro Residenziale rispettano la normativa prevista dalla Regione Veneto in merito agli standard specifici di settore e sono in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo professionale.

L’equipe è composta da:

Servizio socio-sanitario:

  • Medico: professionisti interni o convenzionati ULSS garantiscono l’assistenza medica;
  • Infermiere: presente 24h/giorno, si occupa dell’assistenza socio sanitaria erogata ai residenti;
  • Operatore Socio Sanitario (OSS): presente 24h/giorno si occupa della risposta ai bisogni assistenziali dei residenti, attraverso interventi diretti alla persona.

Servizio di coordinamento:

  • Coordinatore: responsabile della gestione globale delle attività rivolte ai residenti;
  • Coordinatore infermieristico: responsabile specificatamente dell’assistenza infermieristica;
  • RAIA: Responsabile Attività Infermieristiche e Assistenziali si occupa della gestione quotidiana della vita di comunità.

Servizio sociale:

  • Assistente Sociale: riceve la domanda di ammissione e successivamente valuta e cura l'accoglienza, offrendo supporto e consulenza per le pratiche che si rendono necessarie durante tutta la permanenza in struttura;

Servizi specialistici:

  • Fisioterapista: si occupa dell’attività riabilitativa e di mantenimento delle capacità motorie residue;
  • Psicologo: interviene a supporto della sfera cognitiva ed emotiva dei residenti, fornendo supporto attraverso colloqui individuali o attività di gruppo;
  • Logopedista: si occupa delle difficoltà della sfera comunicativa e della funzionalità orale, intervenendo in caso di disfagia;
  • Educatore/animatore: svolge attività socioculturali e ricreative con i residenti, tenendo conto dei loro interessi e capacità.

Sono inoltre previsti altri servizi:

  • Portineria: operativa tutti i giorni con orario 8.00-12.00 e 14.00-18.00;
  • Ristorazione: vengono garantiti i pasti nel rispetto delle esigenze dei residenti in collaborazione con una ditta esterna che opera all’interno della cucina presente in sede;
  • Lavanderia: il lavaggio della biancheria viene effettuato in collaborazione con una ditta esterna e prevede il tracciamento di tutti i capi;
  • Parrucchiera: è presente settimanalmente un professionista che, su appuntamento e a pagamento, risponde alle varie esigenze all’interno degli spazi dedicati al servizio;
  • Bar: all'ingresso della residenza è attivo un servizio bar a pagamento anche con la presenza di distributori automatici;
  • Servizio religioso: è situata al piano terra una chiesa per il culto cattolico.

Modalità di accesso

La struttura è facilmente accessibile anche da parte di persone con difficoltà motorie.

Indirizzo

Contrà San Giorgio, 86 – 36061 Bassano del Grappa (VI)

Orario per il pubblico

Il servizio di portineria è attivo tutti i giorni con orario: 8.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00

Familiari e Visitatori possono entrare per una visita al proprio caro tutti i giorni della settimana, previo prenotazione dell'appuntamento, nelle seguenti fasce orarie: 9.20 - 11.40 e 15.20 - 17.40

Per eventuali necessità particolari può essere richiesta una deroga soggetta ad autorizzazione.

Ulteriori informazioni

Galleria fotografica

Clicca qui per visualizzare le immagini di questa sede.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri